Gli eventi di REGENERA
La manifestazione si apre venerdì 13 dicembre con un appuntamento d’eccezione al Cinema Modernissimo. Alle ore 13:00, il regista Mario Martone presenterà il suo film “Pastorale Cilentana”, un elogio poetico alla natura e ai suoi equilibri. All’incontro che seguirà la proiezione interverrà anche Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna. Seguirà, sempre al Modernissimo, la rassegna cinematografica “I Coltiva Corto Diretti”, dedicata a cortometraggi ispirati all’agroecologia. Per partecipare, ingresso libero con registrazione su Eventbrite Cineteca di Bologna. Nel pomeriggio ci si sposterà alla Casa di Quartiere Saffi, in via Berti 2/8, che alle 15 ospiterà il seminario dal titolo “Agroecologie in azione” e, alle 19, una serata all’insegna della solidarietà e della convivialità. L’iniziativa, dal titolo La cucina contadina per ANT e le Cucine Popolari, offrirà l’opportunità di un incontro tra agricoltori biologici e cittadini. Il ricavato della cena, accessibile con offerta libera e prenotazione obbligatoria all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., andrà a sostegno di Cucine Popolari e Fondazione ANT Italia ONLUS. Sabato 14 dicembre, il cuore dell’evento si sposterà al Mercato Ritrovato di Bologna, in Piazzetta Pier Paolo Pasolini. Dalle 9:00 alle 14:00, un’esposizione di prodotti biologici provenienti da realtà d’eccellenza italiane accoglierà i visitatori con colori, profumi e sapori. La protagonista della mattinata sarà l’esperienza sensoriale. A partire dalle ore 10:00, sarà infatti possibile partecipare ai laboratori organolettici dedicati a olio evo, pane, miele, vini, formaggi e nduja biologici. Un percorso che non si ferma al palato: un laboratorio sensoriale sul suolo e sul compost Cruditér inviterà a riscoprire la connessione profonda tra terra e produzione. Gli incontri saranno guidati dall’attore Vito, che accompagnerà il pubblico in un viaggio di scoperta e consapevolezza. Sempre sabato, al Cinema Lumière della Cineteca di Bologna dalle 10:00, proseguirà la rassegna di cortometraggi “I Coltiva Corto Diretti”, che esplorano il mondo dell’agroecologia da prospettive intime e suggestive. Domenica 15 dicembre, REGENERA si concluderà con un seminario al Centro Sociale Giorgio Costa (via Azzogardino, 44), dove agricoltori, operatori di mercato e cittadini discuteranno il futuro delle reti locali di produzione biologica. Il confronto, moderato da Lucio Cavazzoni del Distretto Biologico dell’Appennino Bolognese, si svolgerà dalle 10 alle 14 e sarà un’occasione per immaginare nuovi modelli di condivisione e sostenibilità.
|